Franz Kafka

Showing posts with label Novembre. Show all posts
Showing posts with label Novembre. Show all posts

Sunday, December 6, 2015

"Novembre" by Vincenzo Cardarelli; "November," by Vincenzo Cardarelli, English version, translated by LiteraryJoint


Les Alyscamps, Falling Autumn Leaves,1888, by Vincent Van Gogh
Kröller-Müller Museum, Otterlo

Novembre


There is a day when all the ants exit the wood
to make their bundle for the Winter.
Soon afterwards, come the long autumnal rains,
similar to a great pouring cry, endless.
It is a cry gushing out like rivers, torrents, 
that swells the lake, plows the streets, 
ruins bridges and floods over the fields, obstinately green.
The walls cover themselves with velveteen.
When no one expects it anymore, a chilly sun, 
more precious than old gold, is back every morning, 
to visit the acacia's leafs
which are still dripping on the windowsills,
the dry leaves of the the plane trees
that the wind sweeps along the driveways.



From the collection "Opere Complete" 1962, from "Vincenzo Cardarelli: The Forgotten amongst the Great. A Collection of the Best Poems by Vincenzo Cardarelli, Translated in English," available as e-book on Amazon Kindle, iPhone, iPad, or iPod touchon NOOK Bookon Koboand as printed, traditional edition through Lulu.

Novembre


C'è un giorno che tutte le formiche escono dal bosco
a fare il fascio per l'invernata. 
Sopraggiungono, di lì a poco, le lunghe piogge autunnali, 
simili a un gran pianto dirotto, interminabile. 
È un pianto che sgorga a fiumi, a torrenti, 
fa crescere il lago, solca le strade, 
rovina i ponti e dilaga per i campi ostinatamente verdi. 
I muri si ricoprono di vellutina. 
Quando più nessuno se l'aspetta, un sole freddoloso,
più prezioso dell'oro vecchio, torna poi, ogni mattina, 
a trovare le foglie gialle d'acacia
che piovono ancora sui davanzali, 
le foglie secche dei platani
che il vento trascina lungo i viali.

From the collection "Opere Complete" 1962, by Vincenzo Cardarelli.

Monday, November 19, 2012

My November Guest, by Robert Frost, Italian Translation, Traduzione in Italiano

Photograph c. 1936 by A. Allyn Bishop, Newport, Vermont
Gift of Elizabeth Nutter to FoRF http://www.frostfriends.org


La Mia Ospite Novembrina, di Robert Frost, 

da "A Boy's Will", 1913, traduzione Literary Joint



La mia tristezza, quando mi sta qui accanto,
Trova che questi bui giorni d'autunno
Siano belli come non mai; 
Lei ama gli spogli alberi appassiti; 
Lei cammina lungo i sentieri gonfi di pioggia.

Il suo piacere non mi lascerà stare. 
Lei parla e io son contento d'ascoltare:
Lei è lieta che gli uccelli siano andati via,
Lei è lieta  che il suo grigio semplicemente sbiadito
Sia d'argento adesso con l'avvolgente foschia.

I desolati alberi abbandonati,
La terra affievolita, il cielo greve,
Le bellezze che vede così vividamente,
Lei crede che per loro io non abbia occhi,
mi fa irritare per questo motivo lieve.

Non è da ieri che ho imparato a conoscere
L'amore per i giorni spogli di novembre
Prima dell'arrivo della neve,
Ma dirglielo era sempre in vano,
E sono più belli in virtù della sua lode.  

Original Text in English:

Saturday, November 10, 2012

Novembre, November, by Giovanni Pascoli, English Translation


Cover of Myricae, first published in 1891, 4th Edition

November, from Myricae, by Giovanni Pascoli, English Translation by Literary Joint

Gem-like the air, the sun is so bright
that you seek the apricot trees in bloom,
and the bitter scent of hawthorn lingers in your heart.

But dried-up is the haw, and the scrawny boughs
weave black threads against the serene blue,
empty is the sky, and resounds hollow the trodden earth.

Silence around: only, at the wind's gusts,
you hear afar, from gardens and orchards,
a frail falling of leaves.
It is the Summer, chilly, of the dead.

Original Text in Italian: